Ecco comr fare:
Artisti fai da te
Come fare praticamente di tutto
domenica 3 ottobre 2010
Lo zainetto arancio
Ecco comr fare:
mercoledì 29 settembre 2010
Come creare un'originale tenda multicolore
Cintura in rafia bicolore
g. 30 di rafia suddivisa nei colori: beige e marrone
uncinetto n. 4
una fibbia
PUNTI IMPIEGATI
catenella (cat.)
maglia bassissima (m. bss.)
maglia bassa (m. bs.)
maglia bassa in costa:
lavorare a m. bs., prendendo solo il filo dietro della m. da lavorare
ESECUZIONE
La cintura ha un’altezza di cm 3,5 e una lunghezza di cm 90.
Avv. una cat. di 120 m. e lavorare come segue:
1° riga, in beige: 1 cat. (=1 m. bs.), 1 m. bs. nelle 119 m. seguenti, voltare il lavoro (la m. bs. iniziale corrisponde sempre a 1 cat.);
2° riga, in beige: 1 m. bs. in costa nelle prime 119 m. 3 m. bs. nella m. seguente; proseguire sull’altro lato delle cat. iniziali lavorando 1 m. bs. nelle 119 m. seg.; tagliare e fermare il filo;
3° riga, in marrone: agganciarsi con 1 m. bss. sulla prima m. bs. del giro precedente e lavorare 1 m. bs. in costa nelle prime 119 m, 2 m. bs. in ciascuna delle 3 m. seguenti, 1 m. bs. in costa nelle 119 m. seguenti, proseguire sul fianco della cintura lavorando 5 m. bs., chiudere con 1 m. bss. nella cat. iniziale;
tagliare e fermare il filo.
CONFEZIONE
Far passare l’estremità quadrata della cintura attraverso il passante centrale della fibbia e fissarla sul rovescio del lavoro con piccoli punti nascosti. Lavorare due passanti (uno in marrone e uno in beige) come segue: avviare una cat. di 16 m. e lavorare 1 m. bs. in ogni cat. di base, 3 m. bs. nell’ultima cat., proseguire sull’altro lato delle cat. d’avvio e lavorare 1 m. bs. in ogni m. di base, 2 m. bs. nell’ultima m. di base, 1 m. bss. nella m. iniziale; chiudere ad anello; tagliare e fermare il filo.
Come fare una cintura di cotone grezzo
OCCORRENTE
(cintura beige)
g 50 filato beige (o del colore preferito)
uncinetto n. 3,5
una fibbia
PUNTI IMPIEGATI
catenella (cat.)
maglia bassissima (m.bss.)
maglia bassa (m.bs.)
maglia alta (m.a.)
maglia altissima (m.alts.)
4 maglie incrociate a sinistra:
saltare 2 m. di base, 1 m. alts. nelle 2 m. seguenti, 1 m. alts. lavorata nelle 2 m.saltate prima, passando dietro le m. alts.
punto gambero:
m. bs. lavorata da sinistra verso destra.
ESECUZIONE
La cintura ha un’altezza di 5 cm e una lunghezza di cm 92.
Avv. una cat. di 11 m. e lavorare come segue:
1° riga: 1 cat. (=1° m. bs.), 1m. bs. lavorata nelle 10 cat. seg. (la m.bs. iniziale corrisponde sempre a 1 cat., la m.a. corrisponde a 3 cat.; al termine di ogni riga voltare il lavoro);
2° riga: a m.bassa;
3° riga: 1 m.a., *4 m. alts.incr. a sinistra nelle 4 m. seg., 1 m.a. nella m. seg. * per 2 volte;
4° riga: a m. alta;
5° riga: ripetere dalla 3° riga.
Lavorare per circa cm 93 e terminare con 1 riga a p. gambero. Eseguire una riga a p. gambero lungo le cat. iniziali.
CONFEZIONE
Far passare un’estremità della cintura attraverso il passante centrale della fibbia e fissarla sul rovescio del lavoro con piccoli punti nascosti.